Sort by
Refine Your Search
-
Listed
-
Category
-
Program
-
Employer
- Università degli Studi di Bari Aldo Moro
- UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CATANIA
- Nature Careers
- UNIVERSITA' DI VERONA
- Sapienza Università di Roma
- UNIVERSITA DI TERAMO
- Università Cattolica del Sacro Cuore
- Università degli Studi di Milano - Ufficio Concorsi Personale Docente e Ricercatore
- Università degli Studi di Milano, su finanziamento risorse del Dipartimento di Eccellenza, codice U-GOV DECC23_004_AC
- Politecnico di Milano
- Roma Tre University
- Università degli Studi di Bari
- Università degli Studi di Milano, su finanziamento progetto
- università degli studi di Teramo
- ALMA MATER STUDIORUM - Università di Bologna
- Hult
- Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
- OGS (Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale)
- Politecnico di Bari
- SISSA
- UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA
- University of Trento
- Università degli Studi Chieti-Pescara
- Università degli Studi di Brescia
- Università degli Studi di Milano, su finanziamento progetto “TArgeted deGradation of VIRal replication factories as novel platform for antiviral strategy”, codice progetto UGOV: MUR25PMUTI_01
- Università degli Studi di Milano, su finanziamento risorse del progetto Dipartimenti di Eccellenza, codice U-GOV DECC23_025_AC
- Università degli Studi di Padova
- Università degli Studi di Padova - Dipartimento di Psicologia Generale
- Università degli Studi di Roma Tor Vergata
- Università di Bologna
- ;
- BOCCONI UNIVERSITY
- Bocconi University;
- CMCC Foundation
- CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA "GIULIO BRICCIALDI" DI TERNI
- Fondazione Bruno Kessler
- Human Technopole
- LUM GIUSEPPE DEGENNARO
- Luiss - Libera Università degli Studi Sociali Guido Carli
- MUR-Università di Parma
- Politecnico di bari
- Sapienza University
- Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati - SISSA
- UNIMORE
- Unicusano
- Universita degli Studi di Roma Tor Vergata
- Università degli Studi di Firenze
- Università degli Studi di Macerata
- Università degli Studi di Milano, su finanziamento progetto ERC Consolidator Grant “Solving the multi-scale problem in materials mechanics: a pathway to chemical design – Multimech”, codice U-GOV HE_ERC22AZACC_01
- Università degli Studi di Milano, su finanziamento progetto Fondazione Cariplo EDUFAIR, codice U-GOV CAR_RIC25MTRIV_01
- Università degli Studi di Pavia
- Università degli Studi di Perugia
- Università degli Studi di Roma Tor Vergata - Centro di Studi Economici e Internazionali
- Università degli Studi di Roma Tor Vergata - Dipartimento di Fisica
- Università degli Studi di Sassari
- Università degli Studi di Trento
- Università degli Studi di Verona
- Università degli studi di Bergamo
- Università del Salento
- conservatorio di musica benedetto marcello
- 50 more »
- « less
-
Field
-
treatment at reducing the severity of pathogen infection to develop optimized treatment strategies for the reduction of the fungus Venturia inaequalis for apples, the fungus Spilocaea oleaginea and the
-
Website for additional job details https://www.polimi.it/en/bandi-per-contratti-di-ricerca Work Location(s) Number of offers available1Company/InstitutePolitecnico di MilanoCountryItalyGeofield Contact City
-
the molecular composition of cilia. (4) Performing structural and functional analyses using optimized cryo-FIB-SEM and cryo-ET techniques to reveal the molecular architecture of cilia in pancreatic cell types
-
Cancer Treatment Outcomes”. Within the Department of Biomedical Sciences (DSBM) at the University of Sassari (UNISS), our research group, led by Prof. Sergio Uzzau, investigates the functional roles
-
on the main topics of Solids and Structural Mechanics, in the linear and nonlinear regime, at various scales, also taking into account multi-physics phenomena.SCIENTIFIC ACTIVITIESThe selected candidate will
-
Music, Performance and Technological Innovation addresses strategic issues related to the concept of performance and musical creation through interdisciplinary research and training, capable
-
for the academic year 2025-2026 in the following Doctoral Programs: 1. Ancient Mediterranean Archaeology and Cultures Historical Research, Preservation, Cultural Heritage, Management, and Use (ACMA) Program duration
-
historical musicology, music cognition, artistic research, psychoacoustics, and digital humanities. The professional will work closely with the corresponding Principal Investigator, Prof. Massimiliano Guido
-
bioeconomic models to quantify the costs and benefits of the use of non-native trees in forestry or optimize tree selection across contexts. This work will also include the quantification of economic impacts
-
experimental work (behavioural, electrophysiology or imaging) would be a plus, though not strictly required. Deadline for application: 30 September 2025 Envisaged start date: January 2026 To apply please send