Sort by
Refine Your Search
-
Listed
-
Category
-
Program
-
Employer
- Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
- Nature Careers
- UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CATANIA
- Politecnico di Torino
- Università degli Studi di Padova
- Politecnico di Milano
- UNIMORE
- University of Trento
- Università degli Studi di Pavia
- Università degli Studi di Milano - Ufficio Concorsi Personale Docente e Ricercatore
- Università degli Studi di Milano, su finanziamento progetto
- Università degli Studi di Milano, su finanziamento risorse del Dipartimento di Eccellenza, codice U-GOV DECC23_004_AC
- Università degli studi di Bergamo
- Università di Bologna
- OGS (Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale)
- Roma Tre University
- Sapienza Università di Roma
- Università Kore di Enna
- Università degli Studi Magna Graecia di Catanzaro
- Università degli Studi di Bari Aldo Moro
- Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale
- Università degli Studi di Milano - Bicocca
- Università di Parma
- Università niccolò Cusano
- università degli studi di Teramo
- ALMA MATER STUDIORUM - Università di Bologna
- Accademia Albertina di Belle Arti di Torino
- Bocconi University
- Conservatorio Franco Vittadini di Pavia
- Edmund Mach Foundation
- European University Institute
- Hult
- Human Technopole
- Libera Università di Bolzano
- SISSA
- UNIVERSITA DI TERAMO
- Università Mediterranea di Reggio Calabria
- Università Piemonte Orientale
- Università degli Studi di Milano, su finanziamento progetto “TArgeted deGradation of VIRal replication factories as novel platform for antiviral strategy”, codice progetto UGOV: MUR25PMUTI_01
- Università degli Studi di Milano, su finanziamento risorse del progetto Dipartimenti di Eccellenza, codice U-GOV DECC23_025_AC
- Università degli Studi di Padova - Dipartimento di Psicologia Generale
- Università degli Studi di Trento
- Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
- Università del Salento
- Università di Pisa
- ;
- Ab Medica Spa
- Accademia di Belle Arti Catania
- Accademia di Belle Arti di Palermo
- Accademia di Belle Arti di Venezia
- CERIC-ERIC
- CNR
- Conservatorio
- Conservatorio "A. Vivaldi" di Alessandria
- Conservatorio Antonio Vivaldi
- Conservatorio Giuseppe Nicolini
- Conservatorio di Musica G. Verdi di Milano
- Conservatorio di Musica di Vicenza
- Conservatory of Music of Vicenza
- Dipartimento Ingegneria chimica materiali ambiente
- Dipartimento di Fisiologia e Farmacologia - Sapienza Università di Roma
- Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali
- Eurac Research
- Fondo Italiano per la Scienza
- Gran Sasso Science Institute
- Humanitas University
- IIGM Italian Institute for Genomic Medicine
- IMEC
- ISIA Firenze
- Istituto Italiano di Studi Germanici
- Istituto Universitario di Studi Superiori IUSS Pavia
- LUM GIUSEPPE DEGENNARO
- Luiss - Libera Università degli Studi Sociali Guido Carli
- Luiss Guido Carli
- Ministero dell'Università e della Ricerca
- Novac
- Politecnico di bari
- Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati - SISSA
- Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa
- Tech4Care
- UniCamillus University
- Universita' di Roma "Tor Vergata"
- University of Foggia
- University of Torino
- Università Commerciale L. Bocconi
- Università Politecnica delle Marche
- Università Telematica degli Studi IUL
- Università degli Studi di Bari
- Università degli Studi di Brescia
- Università degli Studi di Macerata
- Università degli Studi di Milano, su finanziamento progetto ERC Consolidator Grant “Solving the multi-scale problem in materials mechanics: a pathway to chemical design – Multimech”, codice U-GOV HE_ERC22AZACC_01
- Università degli Studi di Milano, su finanziamento progetto Fondazione Cariplo EDUFAIR, codice U-GOV CAR_RIC25MTRIV_01
- Università degli Studi di Milano, su finanziamento progetto finanziato dal bando FIS 2, codice U-GOV MUR25CBORS_01
- Università degli Studi di Milano, su finanziamento progetto finanziato dal bando FIS 2, codice U-GOV MUR25ESCAR_01
- Università degli Studi di Milano, su finanziamento progetto “18ETHICS”, codice U-GOV HE_ERC25SBACI_01
- Università degli Studi di Milano, su finanziamento progetto “HEurope LONELY-EU” – codice U-GOV HE_GC25CVEZZ_01
- Università degli Studi di Milano, su finanziamento progetto “Strengthening African Italian Museum Partnerships”, codice U-GOV FMAECI25SALLO_01
- Università degli Studi di Milano, su finanziamento progetto “The Normative Roots of Social Kinds”, codice U-GOV MUR25FGUAL_01
- Università degli Studi di Milano, su finanziamento risorse del progetto
- Università degli Studi di Napoli Federico II
- 90 more »
- « less
-
Field
-
the physiological processes by which the innate immune system controls the functioning of the central nervous system, using both in vitro and in vivo mouse models. Specifically, the study will focus on understanding
-
of automation and surpassed it. Procedural and organizational models, qualifications, limitations, etc., are no longer adequate. The radical paradigm shift determines a complete rewriting of the "manual." Making
-
to provide insights into the evolving paradigm of public policy, emphasizing results-oriented and data-driven strategies. This research project will rely on European research funding to achieve its aims. Where
-
The Nanotechnology Centre and the Centre of Energy and Environmental Technologies at VŠB–Technical University of Ostrava are seeking a highly motivated, ambitious, and collaborative postdoctoral
-
? Not funded by a EU programme Is the Job related to staff position within a Research Infrastructure? No Offer Description The postdoctoral researcher will be involved in the development of innovative
-
Research Infrastructure? No Offer Description To investigate the physiological processes by which the innate immune system controls the functioning of the central nervous system, using both in vitro and in
-
networks. The activities will include the development of algorithms for processing seismic and geodetic signals, subsurface imaging, dynamic characterization of sites and structures, as well as monitoring
-
imaging technologies, such as cryo-electron tomography (cryo-ET) and expansion microscopy, have been pivotal in advancing our understanding of the structure and function of motile cilia. In contrast
-
and optimizing image-guided radiotherapy protocols, using adaptive radiotherapy, including MR-linacs; and optimizing the integration of radiotherapy and systemic therapies. Teaching activities will
-
Postdoctoral Fellowships 55-65 Max Weber Post-doctoral Fellowships Applications are now open for the 2026/27 entry to the Max Weber Post-doctoral Programme at the European University Institute (EUI