Sort by
Refine Your Search
-
Listed
-
Category
-
Program
-
Employer
- UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CATANIA
- Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
- Nature Careers
- Politecnico di Torino
- Università degli Studi di Milano - Ufficio Concorsi Personale Docente e Ricercatore
- Università degli Studi di Milano, su finanziamento progetto
- Università degli Studi di Milano, su finanziamento risorse del Dipartimento di Eccellenza, codice U-GOV DECC23_004_AC
- Università di Bologna
- OGS (Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale)
- Politecnico di Milano
- Roma Tre University
- UNIMORE
- Università degli Studi Magna Graecia di Catanzaro
- Università degli Studi di Milano - Bicocca
- Università di Parma
- Università niccolò Cusano
- università degli studi di Teramo
- ALMA MATER STUDIORUM - Università di Bologna
- Conservatorio Franco Vittadini di Pavia
- Hult
- Libera Università di Bolzano
- UNIVERSITA DI TERAMO
- University of Trento
- Università Piemonte Orientale
- Università degli Studi di Bari Aldo Moro
- Università degli Studi di Milano, su finanziamento progetto “TArgeted deGradation of VIRal replication factories as novel platform for antiviral strategy”, codice progetto UGOV: MUR25PMUTI_01
- Università degli Studi di Milano, su finanziamento risorse del progetto Dipartimenti di Eccellenza, codice U-GOV DECC23_025_AC
- Università degli Studi di Padova
- Università degli Studi di Padova - Dipartimento di Psicologia Generale
- Università degli Studi di Pavia
- Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
- Università del Salento
- Accademia Albertina di Belle Arti di Torino
- CNR
- Conservatorio "A. Vivaldi" di Alessandria
- Conservatorio Antonio Vivaldi
- Conservatorio Giuseppe Nicolini
- Conservatorio di Musica G. Verdi di Milano
- Conservatory of Music of Vicenza
- Dipartimento Ingegneria chimica materiali ambiente
- Dipartimento di Fisiologia e Farmacologia - Sapienza Università di Roma
- Fondo Italiano per la Scienza
- Gran Sasso Science Institute
- Human Technopole
- IIGM Italian Institute for Genomic Medicine
- Istituto Universitario di Studi Superiori IUSS Pavia
- LUM GIUSEPPE DEGENNARO
- Luiss - Libera Università degli Studi Sociali Guido Carli
- Politecnico di bari
- SISSA
- Sapienza Università di Roma
- Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati - SISSA
- UniCamillus University
- Universita' di Roma "Tor Vergata"
- University of Foggia
- University of Torino
- Università Commerciale L. Bocconi
- Università degli Studi di Bari
- Università degli Studi di Brescia
- Università degli Studi di Macerata
- Università degli Studi di Milano, su finanziamento progetto ERC Consolidator Grant “Solving the multi-scale problem in materials mechanics: a pathway to chemical design – Multimech”, codice U-GOV HE_ERC22AZACC_01
- Università degli Studi di Milano, su finanziamento progetto Fondazione Cariplo EDUFAIR, codice U-GOV CAR_RIC25MTRIV_01
- Università degli Studi di Milano, su finanziamento progetto finanziato dal bando FIS 2, codice U-GOV MUR25CBORS_01
- Università degli Studi di Milano, su finanziamento progetto finanziato dal bando FIS 2, codice U-GOV MUR25ESCAR_01
- Università degli Studi di Milano, su finanziamento progetto “18ETHICS”, codice U-GOV HE_ERC25SBACI_01
- Università degli Studi di Milano, su finanziamento progetto “HEurope LONELY-EU” – codice U-GOV HE_GC25CVEZZ_01
- Università degli Studi di Milano, su finanziamento progetto “Strengthening African Italian Museum Partnerships”, codice U-GOV FMAECI25SALLO_01
- Università degli Studi di Milano, su finanziamento progetto “The Normative Roots of Social Kinds”, codice U-GOV MUR25FGUAL_01
- Università degli Studi di Milano, su finanziamento risorse del progetto
- Università degli Studi di Padova - Dipartimento di Scienze Statistiche
- Università degli Studi di Roma Foro Italico
- Università degli Studi di Sassari
- Università degli Studi di Trento
- Università degli Studi di Verona
- Università degli studi di Bergamo
- Università degli studi di Padova
- Università della Calabria
- Università di Foggia
- Università di Pavia
- conservatorio di musica benedetto marcello
- 70 more »
- « less
-
Field
-
will carry out research and teaching activities in the field of design, management, and optimization of industrial plants, with particular attention to topics related to production process digitalization
-
Framework Programme? Not funded by a EU programme Is the Job related to staff position within a Research Infrastructure? No Offer Description Selection procedure, pursuant to art. 18, paragraph 4-ter, of Law
-
the EU Research Framework Programme? Not funded by a EU programme Is the Job related to staff position within a Research Infrastructure? No Offer Description Public selection procedure by call for 2 full
-
with tuneable Young’s modulus for improved mechanical biofunctionality; (iii) advanced processing techniques for personalised implant shapes; (iv) development of nanoscale topographical patterns, through
-
27.012,00 €. Eligibility criteria Candidates must meet the following admission requirements: Master’s degree no less than 2 years. Selection process Public selection procedure is based on qualifications and
-
environments LanguagesENGLISHLevelExcellent Research FieldBiological sciences » BiologyYears of Research Experience1 - 4 Additional Information Selection process Interested candidates should include: curriculum
-
on the effects of global transformation processes on public opinion, through the analysis of various phenomena and events that impact the international geopolitical scenario. Key topics include the Russian
-
the dynamics of cultural and communicative processes in the digital ecosystem using a mixed-methods approach. It harnesses Generative AI to expand the analysis of narratives, topics, and frames in multimedia
-
that are expressions of the territories of the involved institutions. The research activity will be guided by a process of knowledge production that finds its foundational value in artistic practices, with attention
-
that are expressions of the territories of the involved institutions. The research activity will be guided by a process of knowledge production that finds its foundational value in artistic practices, with attention